L'impianto di Spoleto nasce insieme al Consorzio Agrario di Perugia, già nel 1899, proprio con l'intento di valorizzare l'olio extravergine di oliva tipico della nostra regione. A tal fine furono creati un impianto di confezionamento e una rete nazionale di venditori.
L'attività, intensificatasi negli anni, prosegue con lo spirito e le finalità iniziali, dedicandosi in particolare alla valorizzazione degli olii extravergini di oliva.
L’Oleificio di Spoleto è in grado di stoccare fino a 6.000 quintali di olio. Lo stoccaggio è uno dei suoi punti di forza grazie ai grandi e modernissimi contenitori in acciaio inox che si trovano nel deposito sotterraneo e che sono, quindi, in grado di offrire le condizioni ideali di conservazione del prodotto grazie alle temperature costanti e all’assenza di luce.
La conservazione e lo stoccaggio rispondono alle prescrizioni del disciplinare D.O.P. Il Consorzio ha ottenuto la certificazione della struttura e degli impianti secondo il sistema di qualità UNI EN ISO 9001.
Per quanto riguarda il confezionamento, ci sono due linee semi-automatiche complete per diversi formati in vetro e latta, con una produttività di 200/300 quintali nelle 8 ore lavorative.
La struttura fornisce tutti i servizi richiesti dalle associazioni di produttori di olio di oliva, e della clientela, come ritiro del prodotto e la molitura.