 |
 |
ALIMENTAZIONE
L’EVO (Extra Vergine d’Oliva) grazie al suo diretto legame con il frutto sano è identificabile come condimento salutistico. Solo tale olio è ottenuto mediante procedimenti meccanici e, se fatto a regola d’arte, è in grado di assicurare un reale nutrimento per l’organismo.
L’EVO è un alimento necessario, ricco di sostanze antiossidanti naturali e contribuisce ad una sana e corretta alimentazione. Come tale, da indiscusso protagonista, assume un ruolo moderno per eccellenza, e a tavola è il condimento che fa la differenza.
L’EVO appartiene alla famiglia degli alimenti energetici. Tra questi troviamo anche il burro, il lardo, lo strutto, l’olio di semi, la margarina. Tutti vengono individuati come grassi e olii alimentari. Essi forniscono un elevato numero di calorie (9 calorie per grammo, contro le 4 per grammo di proteine e carboidrati) e quindi sono importanti come fonte energetica per l’organismo. Come tali devono essere sempre presenti nella dieta giornaliera, anche perché indispensabili per l’utilizzazione delle vitamine liposolubili, entrano nella costituzione dei fosfolipidi delle membrane cellulari, nella struttura degli ormoni e conferiscono appetibilità ai cibi.
Tra essi l’EVO è il condimento da preferire. Infatti, a parità di calorie apportate, è il miglior alimento antiossidante, essendo una vera trappola naturale per i killer del nostro organismo. L’extra vergine d’oliva, quindi, merita molta più attenzione di quella che gli si dedica di solito. Possiamo riassumere così le sue proprietà principali:
- È l'olio più ricco di antiossidanti e di vitamine liposolubili. - Contiene quantità ottimali di acidi grassi essenziali. - È l'olio meno ricco di colesterolo. - Il più digeribile. - Riduce l'invecchiamento cellulare. - Favorisce lo sviluppo cerebrale. - Ha effetti antitrombotici.
Grazie a queste sue prerogative l’olio extra vergine d’oliva, utilizzato a crudo, per cucinare o per friggere, rappresenta un vero elisir di lunga vita.
L’EVO è un alimento-condimento assolutamente naturale, gradevole e nutriente. Apporta ai cibi fragranza e sapore, esercitando una spiccata azione di salutare appetibilità. La scienza dell’alimentazione gli ha sempre riconosciuto la più equilibrata e idonea composizione di acidi grassi ai fini nutrizionali e dietetici. Esso, inoltre, nasce con un ricco patrimonio di antiossidanti e vitamine che sono utili contro l’invecchiamento dei nostri tessuti: la vitamina E, per esempio, contrasta i radicali liberi.
È un alimento adatto a tutte le età, è utilissimo per i giovani, che cercano sempre di mantenersi in forma e al massimo delle energie, ed è fondamentale per bambini e anziani, perché limita la perdita di calcio osseo ed è molto digeribile, facilita l’attività epatica ed intestinale. L’EVO, inoltre, favorisce l’assorbimento di sostanze essenziali per la crescita: basti pensare che i suoi componenti sono i più vicini a quelli del latte materno.
|